martedì 2 settembre 2014
La Notte Europea dei Ricercatori 2014 – Vuoi scoprire il futuro?
Pubblicato da I Templari alle 03:15 0 commenti
Etichette: Aeronautica, Astrofisica, Astronomia, Astronomia - Catalogo Messier, Clima, Fisica, Pianeti, Ricerca e Tecnologia, Spazio
mercoledì 13 agosto 2014
Frascati Scienza - Programma
dell’ INAF...seminari divulgativi, attività per bambini, laboratori e...tanto altro da scoprire insieme il 26 Settembre!#ern #dreams14
Pubblicato da I Templari alle 13:49 0 commenti
Etichette: Aeronautica, Astrofisica, Astronomia, Astronomia - Catalogo Messier, Clima, Fisica, Galassie, Pianeti, Ricerca e Tecnologia, Spazio, UAI
mercoledì 18 giugno 2014
CanSat Competition 2014 - Burkett - Texas (U.S.A.)
Ragazzi con la stupenda passione aerospaziale, i quali hanno avuto l'opportunità di mettere in pratica la loro realizzazione potendone poi testare i pregi e i difetti, valutazioni che gli permetteranno di raggiungere il livello ottimale di realizzazione.
Pubblicato da I Templari alle 02:48 0 commenti
Etichette: Aeronautica, Ricerca e Tecnologia, Spazio
sabato 1 giugno 2013
Asteroide 1998 QE2 - Passaggio 31 Maggio 2013
L'incontro ravvicinato con l'asteroide 1998 QE2 è previsto per questa sera, 31 maggio 2013, alle ore 23,00.
Sarà visibile in tutta Italia.
L'oggetto dalla grandezza approssimativa di 2,7 chilometri che ha una rotazione su se stesso in meno di 4 ore, in realtà è un oggetto doppio e verrà accompagnato dalla sua piccola luna.
Il suo passaggio non desta alcuna preoccupazione in quanto passerà a 5,8 milioni di chilometri dalla Terra.
Oggetti di questo tipo rappresentano il 15% della popolazione degli asteroidi e sono una ghiotta occasione di osservazione per studiosi ed appassionati di astronomia.
Sarà visibile verso Sud in direzione della Costellazione della Bilancia, anche con telescopi dal modesto diametro di 10-15 cm e si può cercare di fotografarlo con un modesto obiettivo di 135 mm.
L'asteroide in questione fu scoperto il 19 agosto 1998 dal Massachusetts Institute of Technology.
L'osservazione ravvicinata permetterà di avere informazioni più dettagliate sulle sue caratteristiche (grandezza, velocità, rotazione.....) atte al fine di stabilire con più precisione la sua futura orbita.
Pubblicato da I Templari alle 06:18 0 commenti
Etichette: Astrofisica, Astronomia, Astronomia - Catalogo Messier, Pianeti, UAI
venerdì 26 aprile 2013
Alaska - FBI Minaccia Insider
Pubblicato da I Templari alle 19:36 0 commenti
Etichette: Gossip, Spionaggio, varie
giovedì 25 aprile 2013
Curiosity – Imbarazzo alla NASA
Pubblicato da I Templari alle 00:56 0 commenti
Etichette: Astronomia, Pianeti, Ricerca e Tecnologia, Spazio
mercoledì 24 aprile 2013
Bolide enorme in Argentina - 22 Aprile 2013
Pubblicato da I Templari alle 10:01 0 commenti
Etichette: Astrofisica, Astronomia, Astronomia - Catalogo Messier, Clima, Gossip
lunedì 6 agosto 2012
Marte - Atterraggio del Rover Curiosity
A partire dalle 05,30 di questa mattina, 6 agosto 2012, tramite la WEBTV della NASA e in tempo reale, potremmo assistere alla discesca su Marte del Rover Curiosity, per l'esplorazione del Cratere Gale.
venerdì 6 aprile 2012
Tempesta Solare e Aurore Boreali
Pubblicato da I Templari alle 03:17 0 commenti
Etichette: Astrofisica, Astronomia, Clima, Fisica, Pianeti, Ricerca e Tecnologia, Spazio, UAI
Tempesta Solare del 8 marzo 2012
Pubblicato da I Templari alle 03:08 0 commenti
Etichette: Astrofisica, Astronomia, Clima, Fisica, Pianeti, Ricerca e Tecnologia, Spazio, UAI
Tempesta Solare del 22 gennaio 2012
Pubblicato da I Templari alle 03:04 0 commenti
Etichette: Astrofisica, Astronomia, Clima, Fisica, Pianeti, Spazio, UAI
La teoria del tutto
Pubblicato da I Templari alle 02:58 0 commenti
Etichette: Astrofisica, Astronomia, Fisica, Ricerca e Tecnologia, Spazio
Il sitema solare
Pubblicato da I Templari alle 02:50 0 commenti
Etichette: Astrofisica, Astronomia, Astronomia - Catalogo Messier, Pianeti, Spazio
giovedì 29 dicembre 2011
Incendio sottomarino russo Yekaterinburg tipo K-84
Pubblicato da I Templari alle 19:58 0 commenti
Etichette: Ricerca e Tecnologia, Spionaggio, varie
giovedì 15 dicembre 2011
Bosone di Higgs - La Particella di Dio
Pubblicato da I Templari alle 19:51 0 commenti
Etichette: Astrofisica, Fisica, Ricerca e Tecnologia
giovedì 1 dicembre 2011
Algeria - Previsti nuovi rapimenti di stranieri
Pubblicato da I Templari alle 00:36 0 commenti
Etichette: Ricerca e Tecnologia, Spionaggio
T346 Aermacchi/Alenia - Consegna primo veivolo
Pubblicato da I Templari alle 00:18 0 commenti
Etichette: Aeronautica, Ricerca e Tecnologia
sabato 26 novembre 2011
Mars Science Laboratory (MSL) Curiosity - Lancio 26 novembre 2011
Pubblicato da I Templari alle 15:55 0 commenti
Etichette: Aeronautica, Astrofisica, Fisica, Pianeti, Ricerca e Tecnologia, Spazio
Iran - Rapimento agenti CIA
Pubblicato da I Templari alle 14:54 0 commenti
Etichette: Spionaggio
Pagine
Il nio nome è
- I Templari
- Roma, Roma, Italy
- L'astronomia, l'astronautica, l'aeronautica, la gemmologia, l'oreficeria, sono le altre mie passioni e desidero condividerle con voi.


UAI (Unione Astrofili Italiani) - Gruppo Sezione Astrofotografia
PayPal - Donazioni
Categorie
- Aeronautica (16)
- Astrofisica (20)
- Astronomia (26)
- Astronomia - Catalogo Messier (24)
- Clima (13)
- Comete (5)
- Fisica (19)
- Galassie (5)
- Gossip (6)
- Musica (2)
- Pianeti (21)
- Ricerca e Tecnologia (35)
- Satelliti Spia (7)
- Spazio (35)
- Spionaggio (11)
- Supernove (3)
- UAI (9)
- varie (13)